Chi non ha mai sognato di sposarsi in un castello o in riva al mare?
Chi sceglie il rito religioso può far celebrare il matrimonio solo in luoghi consacrati e quindi chiese, duomi , abbazie, cattedrali, castelli con chiesetta consacrata interna.
Per chi sceglie il rito civile esistono due tipi di cerimonia: quella con valore legale e quella senza valore legale (matrimonio simbolico).
Ad oggi, la possibilità di celebrare il rito civile con valore legale in location diverse dal palazzo comunale è ancora limitata ma sono sempre più numerosi i Comuni che mettono a disposizione luoghi d’interesse storico/culturale dove poter celebrare i matrimoni e quindi portare fuori dal municipio i registri di stato civile.
Nel caso in cui la location prescelta non abbia il permesso di effettuare una cerimonia civile in piena regola, è possibile “mettere in scena” il matrimonio simbolico.
Il sindaco sarà impersonato da un officiante e si potrà scegliere se dar vita ad una celebrazione identica a quella “autentica” celebrata in Comune o personalizzarla in base ai vostri desideri.
In questo caso sarà necessario che gli sposi, qualche giorno prima, o la mattina stessa dell’evento, alla presenza dei loro testimoni, si rechino in Comune per svolgere le pratiche ufficiali del rito civile avente valore legale.
I Servizi di TBE comprendono:
- ricerca della location
- sopralluoghi presso la location
- addobbi ed allestimenti
- scelta musicale
- microfono, impianto audio ed amplificazione
- fornitura di gazebo o arco floreale (montaggio e smontaggio a nostra cura) con dotazione di tendaggi o veli
- sedie e tavolo per la celebrazione
- attestato di matrimonio su pergamena
- musica
-libretti di nozze
-allestimenti floreali per il gazebo o arco, tavolo cerimonia, petali per la navata
- allestimenti con candele, nastri
- servizio interprete
- celebrante
-Presenza per coordinamento cerimonia